Logistica
Pianificare per essere problem solver
L’indirizzo Trasporti e Logistica fornisce una preparazione multidisciplinare in logistica, meccanica, elettronica, elettrotecnica, scienza della navigazione, diritto che contribuisce a formare figure professionali con competenze tecniche, organizzative, gestionali e giuridiche in grado di rispondere alle sempre crescenti richieste del mondo del lavoro imposte dall’evoluzione dei mercati. Il diplomato in trasporti e logistica avrà conoscenze:
TECNICHE per le attività di progettazione, realizzazione, manutenzione e conduzione dei mezzi di trasporto;
ORGANIZZATIVE per gestire i servizi di logistica, il magazzino, il traffico merci e passeggeri;
GESTIONALI per applicare nuove tecnologie ai processi produttivi e contribuire al miglioramento dell’impatto ambientale;
GIURIDICHE per applicare le normative nazionali ed internazionali sulla sicurezza dei mezzi, sul trasporto e sul lavoro.
Iscrivendoti a questo corso potrai acquisire capacità e metodi di lavoro funzionali per ottimizzare i processi aziendali dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla spedizione; inoltre acquisirai competenze di rilievo nella gestione del traffico aereo, marittimo e terrestre. Se non vedi l’ora di scoprire tutti i segreti della logistica e dei mezzi di trasporto, imparare a gestire un ciclo produttivo e ad ottimizzare tutti gli aspetti che riguardano la movimentazione dei flussi di merci e di persone, questo corso è perfetto per te.
Il diploma conseguito
al termine dei cinque anni (biennio e triennio di specializzazione) è quello di Perito diplomato in Trasporti e Logistica.
Con il diploma di Perito in Trasporti e Logistica potrai lavorare in tutte le tipologie di imprese, con l’obiettivo di
- di pianificare e organizzare i servizi
- ammodernare i processi produttivi, dallo stoccaggio della merce nei magazzini alle spedizioni
- garantire la sicurezza dei mezzi e dei trasporti
- pianificare le spedizioni, applicando le normative nazionali, comunitarie ed internazionali
- ottimizzare i processi logistici in un’ottica di risparmio energetico e salvaguardia ambientale.
Vorrai continuare gli studi?
Potrai accedere a un corso post diploma oppure alla formazione universitaria.
Scarica il PTOF per avere maggiori informazioni sull’Itis Cuneo, sugli indirizzi e sulle articolazioni previste per il triennio 2019/2022.
Le Materie
L’indirizzo in Trasporti e Logistica prevede un biennio con materie comuni e un triennio con materie di indirizzo professionalizzanti. I programmi seguono le indicazioni nazionali; le materie di indirizzo sono orientate a fornirti una preparazione aggiornata, utile sia ad inserirti con tempestività nel mondo del lavoro sia a forniti una base adeguata per i percorsi universitari.
Alcune note:
- questo percorso di studio fornisce sia una preparazione teorica, che una preparazione pratica. Le ore di laboratorio, inserite sin dal primo anno, aumentano notevolmente nel triennio di specializzazione
- Itis Cuneo mette a tua disposizione strumenti e apparecchiature all’avanguardia, affinché la tua formazione sia sempre aggiornata, in linea con il mercato di riferimento.
Piano di studio
del Biennio
Materia
Storia
ORE SETTIMANALI
2° ANNO
Piano di studio
del Triennio
Materia
ORE SETTIMANALI
4° ANNO
5° ANNO
La Laurea Triennale o Quinquennale
La formazione proposta da Itis Cuneo, indirizzo Trasporti e Logistica, articolazione Logistica, è orientata a prepararti nel modo migliore per affrontare qualsiasi percorso di studi universitario, sia per lauree triennali che quinquennali, in particolar modo per quelle del settore tecnico scientifico, e del settore giuridico-economico (Ingegneria, Fisica, Matematica, Architettura, Informatica ecc). La maggior parte dei nostri studenti supera brillantemente i test di ingresso alle facoltà universitarie.