Tra i settori in cui è indispensabile oggi l’intervento di un chimico c’è senz’altro quello delle investigazioni; sulle scene del crimine la presenza di un buon chimico può fare la differenza nella soluzione degli enigmi e nell’identificare il colpevole. Vuoi metterti alla prova per risolvere con gli studenti di Chimica e Materiali il giallo del delitto in laboratorio? Iscriviti al laboratorio di martedì 6 dicembre, dalle 14.30 alle 16.30 lavoreremo insieme nella caccia al colpevole. Le iscrizioni scadono il 5 dicembre!
Il dipartimento di Informatica dell’ITIS Delpozzo di Cuneo è lieto di annunciare una nuova iniziativa di orientamento dedicata alle ragazze, in particolar modo a tutte coloro che frequentano la scuola secondaria di I grado. In compagnia di figure femminili operanti nel settore dell’informatica si cercherà di scoprire cosa significhi studiare e lavorare in quest’ambito in quanto donne. Attraverso le testimonianze dirette di alcuni ospiti si cercherà di comprendere, ma anche di incuriosire tutte coloro che non hanno mai sperimentato l’informatica.
L’incontro, rivolto alle studentesse di terza media, resta aperto alle signore docenti, alle mamme e a tutte le giovani curiose di scoprire l’ITIS Delpozzo e l’indirizzo di studi di Informatica.
Il dipartimento di informatica vi aspetta giovedì 15 dicembre alle ore 17.30 (entrata libera) presso l’ITIS Delpozzo, in corso De Gasperi 30 a Cuneo.
Con l’inizio del nuovo anno scolastico si rinnovano i tradizionali appuntamenti con gli alunni della terza media e con le loro famiglie per far conoscere la nostra scuola.
Si parte con il Salone dell’orientamento presso la Caserma Vian di Cuneo, previsto nelle giornate di venerdì 30 settembre, dalle 14.30 alle 17.30, e sabato 1 ottobre, dalle 9.30 alle 17.30.
Sempre a partire dal mese di ottobre si terranno le giornate di Scuola aperta e i Laboratori, previsti nelle seguenti date:
Scuola aperta:
Sabato 1 ottobre (in concomitanza con il Salone dell’Orientamento)
Sabato 22 ottobre
Sabato 26 novembre
Sabato14 gennaio
Le giornate di Scuola aperta prevedono la visita dei locali del nostro istituto, con la guida di allievi e docenti, pronti a rispondere alle domande di alunni e famiglie. Non prevedono prenotazione e si svolgono secondo il seguente orario: 9 – 11.30, con turni di 30 minuti circa (ultimo accesso utile alle ore 11.30). Si ricorda che per la visita ci si può presentare nell’orario che si preferisce in uno dei diversi turni previsti (9 – 9.30; 9.30 – 10; 10 – 10.30; 10.30 – 11; 11-11,30).
Laboratori aperti:
Venerdì 14 ottobre
Giovedì 17 novembre
Martedì 6 dicembre
dalle ore 14.30 alle ore 16.30. I laboratori, rivolti ai ragazzi, utili per comprendere e sperimentare le proprie attitudini, prevedono attività relative alle discipline dell’indirizzo o della curvatura di proprio interesse. Per partecipare ai laboratori è necessario iscriversi al seguente modulo di iscrizione. Si ricorda che sarà possibile iscriversi ad un solo laboratorio per giornata; se si desidera partecipare ad altri laboratori, ci si potrà iscrivere in un’altra data. Il modulo registra l’iscrizione automaticamente (comparirà la dicitura “la risposta è stata registrata”) dunque non verrà inviata una mail di conferma. Nel caso in cui nel modulo di iscrizione si inserisca l’indirizzo email scolastico dell’alunno, è importante verificare che tale indirizzo possa ricevere posta da un soggetto esterno all’istituzione scolastica di provenienza.
Al termine della prima giornata di laboratori, venerdì 14 ottobre, dalle 17 alle 18, si terrà inoltre l’evento relativo agli Erasmusday 2022 al quale ha partecipato il nostro istituto, aperto alle famiglie e alle scuole. La partecipazione, in presenza e in streaming, è libera; l’occasione sarà inoltre propizia per approfondire la conoscenza del nostro istituto, dei suoi progetti e delle sue attività.
Commenti recenti